Elizalde ~ Hispano-Hispano

Solo un’azienda automobilistica spagnola è rimasta famosa nel mondo per le vetture realizzate prima della Seconda Guerra Mondiale, si tratta ovviamente della Hispano-Suiza. Questo porta spesso a pensare che semplicemente non ci fossero altre aziende iberiche in grado di realizzare una produzione qualitativamente pari -e in alcuni casi superiore- a quella del resto d’Europa. Ciò … More Elizalde ~ Hispano-Hispano

Du Pont Motors

La famiglia Du Pont, una delle più prestigiose degli Stati Uniti, è nata e cresciuta grazie alla produzione della polvere da sparo, non c’è quindi da stupirsi se dopo più di un secolo dalla sua fondazione abbia sperimentato anche nel motore a scoppio… L’idea di produrre auto è di Eleuthere Paul du Pont, appassionato di … More Du Pont Motors

EHRHARDT

Abbiamo visto in un precedente articolo che quando Heinrich Ehrhardt decise di separare la Wortburg (poi chiamata Dixi) dal conglomerato industriale di cui era a capo, la nuova casa indipendente crebbe fino ad essere assorbita dalla BMW, fornendole il Know-how necessario ad entrare nel mercato automobilistico. Non abbiamo però trattato del destino della Ehrhardt, a … More EHRHARDT

DIXI

La Dixi è una marca quasi del tutto sconosciuta, sorta, come molte altre, nei primi del ‘900 per collassare definitivamente a causa della Grande Depressione, sopravvivendo nella memoria soprattutto per il legame con una nota Casa tedesca. Ma cominciamo dal principio, dal boom di produttori automobilistici sorti alla fine del diciannovesimo secolo. Nel 1996 viene … More DIXI

D’Yrsan

Negli anni ’20 Morgan era il leader incontrastato nella produzione di tricili e i suoi progetti venivano copiati da quasi tutti gli altri costruttori. Quasi tutti perché alcuni, come la francese D’Yrsan, erano troppo sciovinisti per usare componenti inglesi e preferivano produrre tutto sul continente, con risultati spesso tutt’altro che scarsi rispetto alla casa di … More D’Yrsan

FAST

Nonostante il nome, l’azienda di cui trattiamo oggi è italianissima, anzi della città per eccellenza dell’auto italiana: Torino. La FAST, acronimo di Fabbrica Automobili Sport Torino, ebbe vita breve, appena cinque anni, ma fu una dei migliori costruttori dei primi anni venti ed è un vero peccato che della sua scarsa produzione, stimata in appena … More FAST

Checkers

Strana azienda quella di oggi: Checkers ha una storia di quasi novant’anni, ma si ricorda per una sola macchina, una delle più iconiche del mondo, e delle più sconosciute. Comparsa in centinaia, migliaia di film, poster, e nei ricordi di milioni turisti. In breve, Checkers ha costruito per decine di anni l’iconico taxi statunitense, presente … More Checkers

CEMSA

Non un bel nome per una marca di auto, infatti l’azienda è nata per tutt’altro e, in un disperato tentativo di sopravvivere, ha progettato quella che sarebbe stata una bellissima vettura, se fosse mai entrata in produzione. L’azienda, nonostante il rapido fallimento nell’esperienza automobilistica, iniziò la sua attività nel 1925 nei grandi mezzi mezzi di … More CEMSA

Brixia-Züst

Ecco un’azienda che incontriamo piuttosto presto nel nostro viaggio tra le case scomparse: fortunatamente hanno messo i nomi in ordine alfabetico. L’impresa in sé non è passata alla storia e non ha conseguito obiettivi particolarmente rilevanti, ma è dalle sue ceneri che nascerà qualcosa che ha fatto la storia dell’automobilismo; ma cominciamo dal principio. In … More Brixia-Züst

Brooke

Lowesoft è una città inglese sulla costa orientale della Gran Bretagna -ne è anzi il centro abitato più orientale in assoluto- con una grande spiaggia e un importante porto. Fu anche sede di uno scontro navale durante la seconda guerra anglo-olandese. Sembrerebbe più la casa ideale per un’azienda nautica piuttosto che per un produttore di … More Brooke

Brasier

Come il brand dello scorso articolo nella serie pionieri, anche la Brasier ha origine come azienda di biciclette di fine ottocento. In particolare l’azienda era frutto di un rimpasto operato dal fondatore George Richard -e dai suoi fratelli- che nel 1896 rinomina la propria industria come Société de Construction de cycles et d’Automobiles Georges Richard. … More Brasier

Belsize Motors

Il grande arazzo della storia dell’auto è composto da una miriade di fili, alcuni lunghi alcuni corti, che compongono le fitte trame che ammiriamo oggi, ma che avrebbero potuto essere ben diverse e che apparentemente solo il caso ha portato all’attuale disegno. Questo solo per introdurre l’azienda di oggi, la Belsize di Manchester, una delle … More Belsize Motors

Bellanger

Robert Bellanger fu un uomo politico francese, senatore della repubblica per tutti gli anni tenta e sottosegretario alla marina nel 1930, anche se per solo una settimana. Fu anche l’ultimo affittuario privato del Fort de Brégançon, attuale residenza estiva dei presidenti francesi. Ma fu soprattutto un appassionato d’auto per tutta la vita e a meno … More Bellanger

Bédélia

Nome curioso quello del costruttore che affronteremo in quest’articolo. Come curiosa è anche la nascita della sua prima vettura, anzi della prima cyclecar. In effetti l’auto in questione -perché l’azienda ha prodotto solo un modello- è stata la prima vera fusione di un’auto e una moto, una categoria che negli anni precedenti la Prima guerra … More Bédélia

Auto Lux

Quello di auto Lux rappresenta uno dei più riusciti tentativi del governo italiano di proporre una vettura con alimentazione alternativa durante il periodo dell’autarchia. La cronica mancanza di benzina rendeva necessario, specialmente in un periodo in cui le sanzioni economiche a seguito della guerra in Etiopia rendevano più difficile l’approvvigionamento estero, utilizzare alimentazioni alternative almeno … More Auto Lux