1967 Serenissima Agena

Tra le vetture più innovative e iconiche della ristretta produzione del conte Volpi figura questa splendida sportiva, una magnifica GT a motore posteriore di pura ispirazione anni ’60. La linea pura e semplice, condivisa con la Lamborghini Miura di un anno precedente, mette ben in evidenza i curiosi fari, dalla forma esagerata e pienamente funzionali … More 1967 Serenissima Agena

1968 Serenissima GT Ghia

La collaborazione tra un produttore e un designer è da sempre una costante nel mondo delle auto, specialmente in quello delle vetture d’epoca, in cui il disegnatore dell’auto ne avrebbe poi anche curato la realizzazione della carrozzeria. A differenza di oggi, in cui i processi sono generalmente integrati all’interno della sola azienda produttrice, negli anni … More 1968 Serenissima GT Ghia

Scuderia SSS ~ Ferrari 250 GT Drogo

Il 1961 è stato un anno importante nella storia dell’automobile e in particolare per il panorama italiano, scosso dalla famosa cacciata degli ingegneri da parte di Enzo Ferrari. Confluiti nell’ATS e finanzianti dal conte Volpi collaboreranno da allora nella costruzione delle vetture della Serenissima, in particolare il primo progetto intrapreso dal gruppo capitanato da Bizzarini … More Scuderia SSS ~ Ferrari 250 GT Drogo

La storia della Scuderia Serenissima

È curioso come la Storia si diverta a operare misteriosi scherzi nel suo lento scorrere, specialmente nel mondo delle auto. È in effetti incredibile pensare che la più importante scuderia privata italiana venne fondata da un cittadino dell’unica città italiana senza auto: Venezia. Ovviamente stiamo parlando della Scuderia Serenissima. Il fondatore, il conte Giovanni Volpi … More La storia della Scuderia Serenissima