Morgan wide body e l’addio alla Plus 8

Dopo cinquant’anni la Plus 8 uscirà di produzione. Qualcosa che speravamo non potesse succedere e che invece succederà a breve. E’ già successo anzi, con il modello in onore del cinquantesimo si è celebrato l’addio alla mitica supercar di legno e l’ultimo esemplare prodotto verrà esposto nell’heritage dell’azienda. Certo, questa splendida e geniale vettura venne già accantonata nel 2004, per concentrarsi sulla Aero 8, e ripresa solo nel 2012, dunque la decisione poteva già essere nell’aria nell’ultimo ventennio, ma si spera sempre… e continueremo a sperare che ritorni in produzione.

Ma ciò che più preme è cosa la sostituirà, o meglio: cosa le sostituirà poiché esce di produzione anche l’Aero, dopo una travagliata vita fatta di restyling e di versioni speciali, tra cui la SP1 a cui sfortunatamente non è seguito alcun numero. Quindi le due auto in cui la Morgan ha più puntato negli ultimi vent’anni usciranno contemporaneamente di produzione, deve esserci qualcosa sotto. Un’azienda non cambia prodotto cosi repentinamente senza un piano nella strategia e questo piano temiamo di conoscerlo. Per prima cosa occorre citare che la Morgan userà frassino d’importazione per realizzare i propri chassis, o meglio la struttura che sostiene la carrozzeria, a causa della mancanza di questo materiale in Inghilterra. Può sembrare una piccolezza ma per un marchio che ha fatto della storia il suo punto di forza è una rivoluzione epocale. Fra qualche decina d’anni si parlerà di Morgan pre e post-2019. Ma peggio ancora di questo è che la nuova vettura, appunto la wide body, avrà il telaio interamente d’alluminio. Niente legno del tutto. Per ora sarà solamente in questa Morgan estrema, con un motore mai installato prima -scommetteremmo su AMG- ma fra venti o trent’anni? Chi lo sa, del resto avevano già sperimentato la Morgan elettrica. Saranno i clienti a far ritornare il marchio a più miti -e reazionari- consigli.

Prima di continuare a scrivere di un argomento su cui ci sarebbe da trattare per giorni, aspettiamo però di vedere questa attesa vettura, molto probabilmente in programmazione per Ginevra.


Una risposta a "Morgan wide body e l’addio alla Plus 8"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...