RM Sotheby’s Arizona 2023

1939 Talbot-Lago T23 Major Cabriolet by Chausson

$150,000 – $200,000 USD

Venduta per 89.500$, un vero affare

Un bellissimo three-positions con motore sei cilindri da 115 cavalli, cambio quattro marce con preselettore Wilson e un invidiabile carrozzeria bicolore. L’auto ha subito nel passato un buon restauro ed è stata ottimamente tenuta negli ultimi anni, partecipando anche a diversi eventi. Non si tratta evidentemente del miglior disegno francese del periodo, ma con la stima proposta è indubbiamente un buon affare, sia per i concorsi, che per le gare. Oltre ovviamente che per un weekend in stile. Un vero peccato le ruote…

939 Atalanta 4.3-Litre Drophead Coupe by Abbott

$900,000 – $1,200,000 USD

Venduta per appena 335.000 $ ecco perché occorre mettere sempre il prezzo di riserva

Forse il pezzo migliore dell’asta. Solo una ventina di Atalanta vennero prodotte tra il 1939 e il 1939, di queste appena 6 con il V12 da 4,3 litri della Lincoln-Zephyr. Si ritiene ne esistano ancora quattro. Quella in vendita è l’esemplare forse meglio conosciuto, già protagonista di diversi eventi -tra cui Pebble Beach nel 2001- e passato tra le mani di noti collezionisti. Il prezzo è alto per una sportiva inglese di quel periodo, ma è difficile dare un valore a un pezzo quasi unico e il prezzo potrebbe essere ancora più alto. E invece ci eravamo davvero sbagliati

1947 Chrysler Town & Country Convertible

$90,000 – $120,000 USD

Venduta per 70.000 $ Pochino ma il colore non ha aiutato

Una delle ultime vere Town & Country, con anche alcuni elementi strutturali in legno e non solamente i pannelli delleportiere. Il nero della carrozzeria non è il miglior colore per un’auto del genere (decisamente meglio il bordeaux e il verde) ma gli interni rossi con inserti tartan sono davvero bellissimi.

1953 Fiat 8V Coupe by Ghia

$1,100,000 – $1,300,000 USD

Venduta per 1.105.000 $

Straordinario esemplare unico della già rara 8V: si tratta dell’unico dei 15 chassis dati a Ghia a non aver ricevuto la carrozzeria Supersonic. Lateralmente non è un capolavoro di equilibrio, ma il frontale e gli interni di questo gioiello sono davvero impressionanti, così come impressionante è il palmarès ottenuto nei più prestigiosi eventi al mondo. Nonostante l’unicità la stima è inferiore a quella di una Supersoni, ma l’asta potrebbe riservare sorprese…

1953 Chrysler Special by Ghia

$500,000 – $800,000 USD

Venduta per 500.000 $ Avremmo detto qualcosa in più

Probabilmente la Chrysler più bella di tutti i tempi, nonché uno dei maggiori capolavori della carrozzeria torinese insieme alle sopracitate FIAT 8V Supersonic. Vendute quasi tutte e quindici in Europa -in America non si conosceva nemmeno questa serie limitata- sono col tempo tornate nella patria d’origine a rappresentare uno dei migliori esempi di meccanica americana e design italiano. Il color rosso caramella non fa che accrescere il senso di dream car di questo esemplare.

1956 Porsche 356 A 1600 Super Speedster by Reutter

$275,000 – $325,000 USD

Venduta per 335.000 $ Le Porsche sono sempre una certezza

Questo bellissimo speedster monta il ricercato motore super da 75 cavalli. La stima non è altissima, probabilmente l’auto sconta un restauro nei primi del duemila che ne ha alterato i colori, ma l’esemplare è ottimo e non ci lamenteremmo certo della combinazione scelta.

1971 Lamborghini Miura P400 SV by Bertone

$3,000,000 – $3,500,000 USD

Venduta per 3.580.000 $ Meritati

I prezzi delle Miura sono -giustamente- saliti negli ultimi anni e questa magnifica SV porta ormai una stima superiore a molte 275 GTB. Poche sono le auto belle in tutti i colore e la Miura è certamente tra queste, tuttavia la spettacolare combinazione di colori Blu notte su grigio chiaro rende questa SV una delle poche ad essere anche elegante. Gli interni sono semplicemente incredibili, un’auto davvero eccezionale.

1971 Iso Grifo Series II by Bertone

$400,000 – $500,000 USD

Venduta per 533.000 $

Con un prezzo decisamente più competitivo questa bella Iso Grifo è più GT che Supercar, ma non manca certo di fascino e prestazioni.. Anche qua un bellissimo blu dona eleganza alla carrozzeria, mentre gli interni marroni hanno un tono da auto di lusso. Come la precedente Chrysler, anche in questo caso la fusione tra stile italiano e motore americano ha permesso di ottenere un capolavoro senza tempo.

1995 Ferrari F512 M

$625,000 – $700,000 USD

Venduta per 681.000 $ Assurdo

Più di mezzo milione di euro per una Testarossa? L’ultima iterazione della Ferrari simbolo degli anni ’80 -insieme alla F40, ovviamente- si avvia verso prezzi sempre più stellari, avendo ormai praticamente raggiunto quelli della Daytona. Questo specifico esemplare gode anche del fatto che si tratta di uno dei due verniciati in canna di fucile, rispetto alla stragrande maggioranza degli esemplari rifiniti in nero, rosso o giallo.

2012 Lexus LFA

$700,000 – $800,000 USD

Venduta per 675.000 $ Comunque incredibile

Se il prezzo precedente sembrava alto c’è poco da aggiungere su questa LFA. Anche questa con verniciatura e interni su misura, gode della fame di essere la migliore supercar giapponese degli anni duemila e, visti i prezzi, è probabilmente una fama ben meritata. Un raro equilibrio tra prestazioni, confort, design e il senso di scommessa vinta, ne hanno fatto la definizione stessa di instant classic.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...