Pagani Huayra BC Roadster

Quando Pagani annuncia una nuovo modello -o meglio: la nuova versione di un modello esistente, poiché finora ce ne sono stati solo due modelli Pagani- si viene sempre a creare una grande aspettativa. Specialmente quando si tratta di versioni, come questa BC Roadster, che trasformano, mutando e aggiungendo sostanzialmente piccoli dettagli, un’auto raffinata ed elegante in un mostro da pista. Solitamente mantenendosi sempre estremamente eleganti: pensiamo per esempio alla Zonda R, una delle auto più estreme degli ultimi anni -10 anni fa per la precisione venne presentata a Vienna- che mantiene pur nella sua vocazione per la pista i tratti di una vettura stradale.
Saranno le proporzioni poi, da sempre punto fisso di Pagani, a garantire questo risultato? Noi sospettiamo di sì, del resto le Pagani sono riconoscibilissime, di fronte, di lato e posteriormente, a differenza della maggior parte delle super-car ed hyper-car attuali: questa unicità non la si ottiene cambiando gli specchietti o le prese d’aria.

Ma parliamo di questa versione, la prima estrema della roadster: il poderoso V12 di fabbricazione AMG arriva a toccare gli 802 cavalli, potenza straordinaria per un motore aspirato ma ancor più incredibile se si associa a una coppia di ben 1.050 Nm. Insomma, le già elevatissime prestazioni della Hauyra sono qui portate a uno step successivo, ma ciò è dovuto soprattutto alla migliorata aerodinamicità -e non serve ricordare che la Huayra sfrutta un avanzato sistema di aerodinamica attiva in grado di muovere indipendentemente i quattro flap…- che si avvantaggia di uno spoiler fisso e di numerosi flap anteriori.
Ovviamente queste aggiunte modificano la linea, cedendo un po’ della sinuosa eleganza della Huayra in cambio di un’aggressività degna di auto da corsa, pur rimanendo liberamente utilizzabile su strada, ma in cambio dell’eleganza si ottiene un mostro di potenza e capacità. In bicolore poi…

PAGANI_HUAYRA_ROADSTER_BC_1_garden-min-1024x683


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...