I gioielli della corona

P90304086-highRes

I SUV. Che siano ovunque non è più una novità. Che anche case molto, ma molto, esterne alla loro concezione ne producano -o li produrrano nel prossimo futuro- non sorpende nemmeno più.
Però noi ci sorprendiamo ancora. E ne rivendichiamo anche il diritto. Non per metterci di traverso a un trend che non può essere fermato, ne per pararci davanti ai freschi esemplari sfilanti fuori dalla fabbrica di Goodwood come il ragazzo di Piazza Tienanmen con i carrarmati, ma per lamentarsi si. E non perché una RR Suv ci dispiaccia, è del resto una marca che si può prestare a un tipo di auto del genere, ma perché spiace in parte come l’auto è stata fatta.

Un enorme Taxi londinese

P90304074-highRes

Da quando venne inventata l’auto sono stati fatti migliaia di Sport Utility Vehicle, di ogni tipo; ma negli ultimi anni si assiste a una certa povertà nel design. Non si fraintenda, la Cullinan è un’auto spettacolare e certamente “bella”, ma sembra una Phantom -o una Ghost- pensata per persone molto alte. O per i possessori di RR che non si vogliono togliere il cilindro in auto.

La critica non è certamente all’auto, di per sé veramente incredibile, ma grazie alle possibilità che ha la Rolls Royce -si pensi alla Tailsweep dell’anno scorso- e al suo ineguagliabile pedigree si poteva sognare qualche azzardato design o dettaglio. Speriamo nelle future inevitabili one-off. Magari in una Town and country di Castagna. O a una versione break de chasse a cura della Holland&Holland. Del resto il primato della Range Rover come l’auto di lusso da gentiluomo di campagna inglese dedito alla caccia alla volpe si vede ben più insidiato a causa della Cullinan che della Bentayga.


Una rolls royce è una rolls royce

rr2

Una delle pochissime case automobilistiche di cui si può avere piena fiducia è proprio la Casa produttrice di Goodwood. I suoi successi non si contano e anche le vetture che a un primo giudizio parevano dubbie -o quanto meno non ortodosse rispetto al DNA del marchio- si sono rivelate dei veri e propri esempi per l’intera categoria. Si pensi recentemente alla magnifica Wraith e Dawn. Due vetture non perfettamente allineate alla filosofia della Casa, ma fantastiche. Incredibili sotto ogni aspetto. E degne di essere menzionate nella categoria a cui appartengono -e quale è? Sono auto difficilmente sussumibili in rigidi tipi. Dunque piena fiducia alla RR, magari riuscirà nell’intento di creare una nicchia che possa riportare in auge i favolosi Town and Country degli anni ’30 e ’50. Magari riporterà un po’ di senno nello scompigliato e caotico mondo dei SUV. O presunti tali.


E questa lo è all’ennesima potenza

La RR ha quindi creato -ancora una volta- un’auto incredibile, una di quelle auto che fanno sembrare inutili le altre. Un coltellino svizzero da 6,75 litri in grado di scalare una montagna nella più assoluta comodità per i passeggeri. Un’auto che si ha voglia di guidare senza una meta ma solo per godersi il viaggio, approfittando delle 4 ruote motrici per ammirare panorami che non tutte le auto possono gustarsi -certamente non molte da più di 500 cv. E la cosa straordinaria è che tutto questo può accadere su una Rolls Royce, che senza tradire se stessa ha creato uno spettacolare equilibrio tra prestazioni all-terrain e lusso.

Non ci resta che attendere le inevitabili specials.

Rolls-Royce Phantom


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...