Hollywood sul lago

Cosa ci aspetta quest’anno al concorso più prestigioso e rinomato del mondo? Con un titolo roboante come quello proposto per questa edizione direi che ci aspettiamo innanzitutto le auto delle grandi star del cinema. Come un paio d’anni fa, con la classe ‘le auto delle star’, in cui spiccavano vetture su cui vale la pena riposare l’occhio nell’attesa della presentazione di quelle che anche quest’anno sfileranno sulle placide acque del Lago di Como.


1952 Jaguar xk 120 – Clark Gable

IMG_0151

Questa Jaguar, dalla linea di per se magnifica e resa ancor piu bella dall’azzeccatissima scelta dei colori, è stata intensamente usata dal celebre attore per tutta l’europa; ma no si puòl non citare la sua presenza più di cinquantanni fa proprio qui, a Villa d’Este, dove l’attore soggiornò dopo un lungo viaggio dalla Cornovaglia al Canton Ticino. l’auto si è mostrata fresca fresca di restauro dopo più di trent’anni ferma i garage.


1957 Dual-Ghia – Vic Damone

IMG_0150 (1)

Ecco un altra grande scelta dei primi anni ’50. Con una produzione di appena limitatissima e un prezzo proibitivo, la Dual-Ghia -frutto della collaborazione tra la piccola Casa torinese e il colosso americano Chrysler- era l’auto delle star; non soprende dunque la scelta del grande cantante Italo-Americano. Da notare la rarità della versione cabriolet: solo due esistenti.


1966 Ferrari 330 GTC – Mastroianni

Splendida ferrari, tutto in quest’auto è magnifico: disegno, linea, carrozzeria, motore, colore, tutto. Ottima scelta per uno dei più grandi attori italiani, nonché indiscusso protagonista degli anni della Dolce Vita, e come potrebbe esser altrimenti essendone stato lui l’interprete sul grande schermo? C’è veramente poco da aggiungere su un auto del genere: perfetta


1967 Ferrari 275 GTB/4 – Steve Mcqueen

IMG_0149

Ecco un’altra grandiosa Ferrai, appartenuta a quel che è forse il massimo connubio tra attore e pilota -ma Newman ne mina seriamente il primato. Mcqueen fece personalizzare l’auto -come ben visibile dagli splendidi specchietti carenati- e la uso intensamente nel corso degli anni ’60 aumentando il fascino di una vettura già di per sé eccezionale. Come del resto il prezzo: nel 2014 venne battuta all’asta per la cifra di 10.175.000 di dollari. A quel tempo la 275 più costosa di sempre.


1975 Ferrari 365 gt/4 BB – Clint Eastwood

L’auto del grande attore-regista è splendida nella sua livrea bicolore, cosa non sempre scontata visto il colore nero della plastica con cui si devono fare i conti nelle ferrari anni ’70. Ma il colore non è certo il carattere più esclusivo di questa vettura: l’ispettore Callaghan decise infatti -pochi anni dopo l’acquisto della vettura- di trasformarla in una targa facendole rimuovere il tetto.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...