Dopo la nuvola d’acciaio, riecco un prototipo Lancia -addirittura con le ruote!- che dovrebbe mostrare il design futuro della Casa automobilistica, protagonista dell’ennesimo tentativo di rilancio.
Per apprezzare gli effetti di questo fantomatico rilancio ci vorrà un po’ di pazienza, si parla infatti del 2026 per la berlina Gamma e del 2028 per la sportiva Delta, mentre già l’anno prossimo dovrebbe essere presentata la piccola Ypsilon. Ovviamente tutte elettriche, l’autonomia dovrebbe aggirarsi sui 700km circa, con motori tra i 60 e i 450cv di potenza. Vedremo.
Il prototipo Pu+Ra HPE (Pura+radicale High Performance Electric, of course) ne contiene già in nuce qualche dettaglio? Speriamo di no. Esclusi i fanali posteriori, non si può salvare nulla di un prototipo come quello ammirabile in questi giorni di Design week, di fronte al flagship store di Cassina. Spiace dirlo, ma neppure gli interni. Il motivo circolare, ripetuto ossessivamente, le luci anteriori, l’assoluta mancanza di equilibrio non possono che farci chiedere perché Lancia non faccia solo restauri e restomod dei modelli passati, ci sarebbe l’imbarazzo della scelta. Invece per quelli nuovi c’è solo l’imbarazzo.
Una risposta a "Lancia Pu+Ra HPE"