Ahi Ahi Ahi… Altro che sportive, questi giorni sono dominati dall’entrata in commercio dei due cavalli da battaglia di Alfa Romeo e Maserati, due SUV -medio il primo, grande il secondo- destinati a costituire probabilmente l’ossatura nelle vendite dei due brand. Lo shock del primo fuoristrada è già stato assorbito molto positivamente per questi brand -vedremo per Ferrari…- e ci si può già permettere un downsizing.
Il Tonale, con prezzi per ora a partire da 39.000 €, è meno bello dello Stelvio e si allontana dal design della Giulia che tanto ha caratterizzato quel SUV. Il frontale strizza l’occhio alla berline con le prese d’aria che ricordano quelle della quadrifoglio verde, per il resto ricorda maggiormente alcuni passati concept, con il fanalone anteriore che tocca la mascherina. La motorizzazione è più moderna delle altre Alfa e arriverà anche la version Plug-in, non si sa nulle di una possibile versione quadrifoglio invece.

La Grecale è meno comprensibile: con un listino di circa 10.000 € in meno rispetto alla Levante, non si tratta di un SUV completamente diverso e per ora anche la motorizzazione è la stessa. Il design anche in questo caso cambia, e non in meglio. I fari, belli di profilo, frontalmente e di tre quarti sembrano troppo larghi e la presa d’aria sotto il radiatore non contribuisce a snellire la figura. La cosa straordinaria è che si tratta di una delle più belle del segmento.

Insomma, auto dimenticabilissime nella storia dei due marchi che speriamo possano servire a finanziare qualche sportiva che sia più in linea con le loro tradizioni. Siamo a un bivio: augurarne il successo per il sopracitato motivo o il fallimento per spingere a un focus su altri segmenti?