Non capita tutti i giorni di poter comprare il prototipo di una hypercar, esemplari misteriosi normalmente nascosti nelle segreti delle fabbriche, e chissà cosa ci può essere in quella di Maranello. Quale cornice migliore dunque per un lotto così eccezionale che l’asta di Montecarlo organizzata da RM Sotheby’s, nel caso una normale LaFerrari fosse troppo banale.
L’auto donatrice è la sempre magnifica 458 e questo prototipo in particolare -il primo di tre- era denominato internamento M6. L’auto è stata completamente rimaneggiata per poter accomodare la tecnologia della LaFerrari e il powertrain è quello ibrido della hypercar. M6 è perfettamente funzionante sebbene non omologata per l’uso su strada e, venduta direttamente a un collezionista nel 2016, è per la prima volta presentata al pubblico. Ovviamente insieme all’auto sono inclusi i pannelli indossati durante i vari test.
Si tratta certamente di un’opportunità incredibile di poter acquistare un pezzo di storia Ferrari e non è escluso che possa essere convertita per l’uso stradale. Certamente l’ideale sarebbe affiancarle una LaFerrari…