Pagani Huayra R

L’ultima creazione di Pagani è l’evoluzione super sportiva della Huayra, un mostro da 850 cv, pensato solo per la pista. L’auto è stata completamente ripensata e potrebbe benissimo essere un nuovo modello, ma non ha perso alcuni dei dettagli che l’hanno contraddistinta -come gli iconici specchietti- e che la rendono appieno la degna erede della Zonda R, che comunque preferiamo.

Il motore, evoluzione del precedente V12 e sviluppato sempre in collaborazione con AMG, è completamente integrato nella monoscocca e, con un peso di 182 kg, è il migliore come rapporto peso-potenza. Le prestazioni che garantisce non sono state dichiarate ma, visto il peso di appena 1.050 kg, ci aspettiamo numeri davvero impressionanti.
Record al Nurburgring? Gli sfidanti non sono pochi e non è detto che il rapporto peso-potenza basti, sopratutto in un periodo in cui molti costruttori si preparano per la nuova serie Le Mans Hypercar.

Certo, il prezzo fa un po’ male… due milioni e mezzo senza tasse… però si tratta della crème de la crème dell’automobilismo, non prendiamoci in giro: attualmente Pagani è una spanna sopra le due principali rivali, Bugatti e Koenigsegg. Pagani è credibile nel momento in cui affianca un suo modello a qualche capolavoro del passato -in questo caso niente meno che la GT40 e la P4- mentre le alte sembrano sempre delle concept car. Lasciamo stare i paralleli tra Bugatti d’oggi e di ieri: ci si stringe sempre il cuore.

Il design migliora quello della vettura stradale, rendendola più muscolosa e aggressiva. Bello lo spoiler, meno i colori, e sempre splendida la presa d’aria sul tetto, ormai una delle caratteristiche della Casa, insieme agli immancabili quattro scarichi in tondo.
Le portiere non sono più ad ali di gabbiano, il che è un peccato perché è uno stile che ci piaceva, ma il cambiamento è probabilmente legato a un discorso di sicurezza in pista, o di maggiore rigidità. Insomma, un dettaglio in più che mostra l’attenzione per l’uso che verrà fatto dell’auto.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...