Morgan Super 3

Ecco finalmente la seconda generazione di una delle “auto” più assurde di questo millennio. La Super 3 -questo il curioso nome, un po’ ferraresco- strizza l’occhio più agli anni ’50 -Jet era secondo Morgan- che agli anni ’20 come la precedente. ciò non significa che l’auto si sia addolcita o sia diventata più normale: invitiamo il gentile lettore ad ammirare le frecce posteriori della versione verde

Diciamolo subito: è molto meno bella della precedente. Forse il posteriore riesce a essere più equilibrato rispetto alla semplice lamiera arrotondata della precedente versione, lamiera che in questa generazione fa somigliare la carrozzeria a una boat-tail d’altri tempi. Gli interni sono stati completamente rivisiti, ma nella sostanza è cambiato ben poco, rimango estremamente spogli e funzionali, sebbene offrano maggiore spazio per i due passeggeri. La carrozzeria è stata poi arricchita di ben tre portapacchi), forse un po’ esagerato, ma occorre vedere la lista di optional per apprezzarne la multifunzionalità. In particolare i due laterali ci fanno pensare che presto vedremo una Super 3 da off-orad.

Veniamo ora alle dolenti note… il motore non è più il bicilindrico a vista, ma un più prosaico tre cilindri Ford, addirittura protetto dal cofano! Insomma, il frontale perde gran parte del proprio fascino, così come probabilmente perderà parte del rumore che caratterizzava un’auto ispirata al mondo aeronautico.
Anche le ruote, almeno nelle auto presentate il 24 febbraio, non sono a raggi come nella precedente serie. Infine, niente grandi tubi che escono dalla carrozzeria facendo il giro della vettura, solo due scarichi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...