Maserati MC20 ~ il Tridente torna in pista

La nuova MC20, che dovrebbe essere presentata a maggio, sarà una prova di fondamentale importanza per Maserati, una delle più importanti della sua lunga, lunghissima storia. In poche parole ciò che si giocherà sarà la sua stessa identità.

Nonostante le molte parole che sono già state spese a riguardo, e nonostante il nome, la MC20 non sarà come la MC12, una delle auto più straordinarie degli anni duemila e una delle auto moderne con il palmarès più ricco. La MC20 sarà una sportiva ad alte prestazioni, non una hypercar. Sarà un’ibrida a sei cilindri, non un mostro con V12 da 630 cavalli. A dir la verità i cavalli del V6 turbo saranno quasi 600 e il motore ibrido ne garantirà almeno un altro centinaio, ma sarà la stessa cosa? La MC12 era anche frutto di un fatto più unico che raro, la contemporanea presidenza di Ferrari e Maserati in mano a un solo uomo, niente meno che Luca Cordero di Montezemolo, autore del rilancio di entrambe le case. La MC12 sarà un follia, di successo ma sempre una follia, difficilmente ripetibile.

La MC20 si differenzia anche su un altro punto da quella che si crede di poterne definire la madre: ci sarà una versione elettrica. Anche se il motore alternativo non sarà disponile prima del 2022 -ma non sappiamo in effetti quando la versione ibrida entrerà effettivamente  in produzione- è già un fatto importante, non esistono infatti hypercar con scelta di motori, sono poche anche le supercar che forniscono la possibilità di avere un powertrain alternativo. Qual’è l’obbiettivo di questa ampia personalizzazione? la risposta è molto semplice: i numeri non dovranno essere quelli della MC12, di cui vennero prodotti solo 50 esemplari, tutti rigorosamente bianchi e blu. La nicchia in cui si era infilata la Casa del tridente ha garantito certamente un’importante crescita del prestigio legato al brand, ma anche pochi numeri di vendita. La nuova MC20 si proporrà invece più come una sportiva, sarà probabilmente la risposta alla mancata produzione di un’Alfa Romeo 6C e dubitiamo possa rubare terreno a Ferrari: sarà una sportiva. Sarà potente, veloce e speriamo letale in pista, ma sempre una sportiva. Ben altra cosa era la MC12


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...