Repliche 1

Da quando esiste un produttore di auto esiste un produttore di auto simili. E’ evidente, altrimenti non vedremmo per strada che Benz velo. la competizione tra marchi spinge l’intero settore automobilistico a rinnovarsi -e ogni tanto migliorarsi- continuamente: racing improves the breed.

Un certo edonismo automobilistico ha portato alcuni modelli ad essere continuamente proposti, non esaurendosi mai la loro domanda: cobra, 356 speedster, GTO. Modelli leggendari e più o meno inaccessibili. nel corso degli anni sono fiorite le case automobilistico specializzate esclusivamente nella produzione di modelli dal glorioso passato, ri-realizzati con tecniche sofisticate o con gli esatti attrezzi di un tempo, destinate ad un uso quasi quotidiano o esclusivamente per

IMG_0762
eseplare di excalibur, basato su mercedes 500 e 540

corse storiche, con l’attenzione posta sul divertimento o sulla massima fedeltà all’originale. I motivi per cui si ripropongono continuamente alcuni modelli -e spesso ossessivamente alcuni esemplari- sono dunque molteplici, ma visto lo sforzo con cui anche i marchi più prestigiosi si stanno dedicando al loro heritage, vale la pena di approfondirli.

occorre innanzitutto dividere i produttori di repliche in due grandi gruppi: coloro che fanno repliche esatte, che spesso valgono centinaia di migliaia di euro, e colore che fanno repliche a un livello più superficiale, estetico, di ricordo -e a volte solo di vago suggerimento- di grandi auto del passato


PROTEUS

Tra i produttori della prima categoria spicca ovviamente Proteus, storico ‘replicatore’ delle Jaguar C-type.

La piccola azienda inglese, fondata nel 1980, deve il suo successo sia allo spirito di assoluto rispetto e dedizione che la spinge a produrre vetture di altissima qualità sia all’abilità nel migliorare una meccanica di sessant’anni fa senza perderne lo spirito o cedere ad anacronistiche illusioni.

Proteus Jaguar
1000 kg peso 965 kg
312 Nm coppia 271 Nm
264 cv potenza 210 cv
209 km/h velocità max 231 km/h
5,4 s accelerazione 8,4 s

La Proteus C-type è un’auto sportiva, con prestazioni da auto sportiva, design da auto sportiva e prezzo da Supercar… partendo da più di 140.000 euro non è certo economica, ma a fronte degli almeno 5 milioni necessari per mettersi in garage una C-type originale, non si può dire che sia un cattivo affare se si ama la guida.

Occorre infatti precisare che le prestazioni della Proteus sono significativamente migliori rispetto a quelle della celebre antenata, sebbene siano più votate a una vivace guida in campagna che al rettilineo dell’Hunaudières.


LINX

Produttore inglese fondato nel lontano 1968, Linx Motors si è inizialmente occupata del restauro  e della manutenzione dei modelli di più alta fascia della casa aumobilistica Jaguar, passandone poi a emularne i più celebri modelli con la maggiore fedeltà possibile. La produzione parte nei primi anni ’80 con la Juaguar D-type, cui in seguito si aggiungono  l’immancabile C-type, la XKSS e determinati esemplari di E-type, dedicati a rari telai -lightweight e lowdrag-gt.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...