Finalmente la biennale asta di RmSotheby’s è potrà tornare ad arricchire il Concorso d’eleganza Villa d’Este, con ben 55 auto e la solita impeccabile organizzazione. La stella sarà sicuramente la Ferrari 312 PB, con stima superiore ai 14.000.000 € e già vincitrice dei 1.000 km di Buenos Aires e del Nurburgring, nonché sul podio a Monza e Sebring.
Tuttavia il livello medio dell’asta è molto molto alto, ecco quindi i cinque lotti che riteniamo più interessanti e su cui vale la pena buttare un occhio, più uno che necessiterà di maggiore pazienza. In seguito i risultati invece più interessanti.
Iniziamo quindi con un tris di Ferrari.
1961 Ferrari 400 Superamerica SWB Coupé Aerodinamico
3.000.000-3.500.000 €
Solo 17 esemplari prodotti per questo capolavoro di Pininfarina da ben 340 cavalli. Una delle Ferrari più rare e iconiche degli anni ’60, con una storia ottimamente documentata, certificazione Ferrari Classiche e quasi 250.000€ spesi negli ultimi dieci anni.
2009 Ferrari 599 GTB Fiorano
600.000-650.000 €
L’ultima Ferrari prodotta con V12 e cambio manuale, in solo trenta esemplari. Magnifica, con soli 10.000 km e qualche avanti-e-indietro da Maranello.
1949 Ferrari 166 MM
4.000.000-5.000.000 €
Poco da dire su questa magnifica 166, tranne che la carrozzeria sfortunatamente non è l’originale e così neppure gli interni, pur essendo per il resto un’apprezzata matching numbers. L’auto è passata negli ultimi decenni tra le mani di diversi affermati collezionisti, e prima di poter essere ritirata sarà mostrata a Maranello. Seppiatelo per organizzare il trasporto.
1952 Jaguar XK 120 Roadster
350.000-500.000 €
Una XK 120 da 500.000 €? Se appartenuta a Clark Gable perché no? Una delle più famose Jaguar degli ultimi anni, protagonista tra l’latro a Villa d’Este nel 2016, sarà in vendita per la primo volta dopo 41 anni di possesso da parte della stessa famiglia. Un’occasione davvero unica, anche se staremmo più sui 300.000€. Che segni la rinascita delle quotazione per una delle migliori auto di tutti i tempi?
1936 Lancia Astura Cabriolet Series III ‘Tipo Bocca’ by Pinin Farina
1.200.000-1.600.000 €
Una delle sole tre Tipo Bocca a passo corto, un’auto da Concorso d’Eleganza -l’esemplare fu esposto a suo tempo a Salone di Berlino- e gran turismo ante litteram, con una storia ottimamente documentata e certificati Lancia a comprovarne l’assoluto rilievo
1964 Aston Martin DB5 ‘Project’
450.000-550.000 €
Ecco un ultima chicca da prendere, da prendere assolutamente. Occasioni come questa sono sempre più rare, poter conservare l’originalità di una vettura o anche restaurarla a piacimento, imperdibile.