Milano Autoclassica 2022 ~ un’edizione Record

Sicuramente la più bella edizione degli ultimi anni: un successo confermato dai numeri dei visitatori che hanno potuto con maggiore agio ammirare espositori e auto nei tre capannoni della Fiera. Unica pecca? Poche indicazioni, con le maggiori dimensioni assunte non è facile orientarsi nei padiglioni.

Nell’esposizione centrale a farla da padrone sono state ben sette F40, a celebrazione dei 35 anni del modello. Ferrari ha occupato anche le tre vetture d’elezione poste all’ingresso -tutte F1 disegnate dal recentemente scomparso Ing. Forghieri, giustamente omaggiato con le sue stesse creature- e nello stand ASI, con alcune magnifiche GT degli anni sessanta.

Da segnalare anche alcune magnifiche auto come la 166MM e la 6C presso lo stand della Scuderia Sant Ambreus, accompagnate da alcune rare one-off da corsa e da alcune vetture elettriche dei primi del ‘900. Anche i club ASi hanno portato delle splendide auto dei soci e ovviamente non sono mancati i club monomarca o addirittura monomodello, segni tangibili di una passione che va al di là dello spostarsi e abbraccia un intero stile di vita.

Molto bella -e significativa dell’importanza assunta dalla kermesse meneghina- la presenza di due diverse aste, Bonhams e Wannanes, con molte auto di pregio che arricchiscono una già popolosa presenza di auto in vendita tra espositori e privati. Dedicheremo due futuri articoli ai risultati di queste aste, ma già la ricchezza dei lotti testimonia la volontà di fare di questo evento un riferimento anche internazionale. Occorrerà però aspettare Auto e moto d’epoca l’anno venturo a Bologna per capire su quale evento autunnale punteranno le Case d’asta.

Oltre a moltissime Youngtimer, sono state numerose anche le sportive anni ’50 e ’60, con una buona presenza di inglesi oltre alle immancabili Alfa Romeo. Anche la parte relativa a libri, automobilia e ricambi si è aggiornata, garantendo ancora maggior scelta all’appassionato. Insomma, un’edizione memorabile che speriamo segni un nuovo corso per Milano Autoclassica, sulla strada di un format a tutto tondo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...