Ecco un magnifico piccolo libro, un vero affare per gli appassionati agli arbori della storia dell’automobile. Questo volumetto del 1970 faceva parte della collezione Hamlyn all-colour paperback, una serie di libri di tascabili trattanti i più disparati argomenti, ne elenchiamo qualcuno: conchiglie, grandi battaglie terrestri, costumi del mondo, animali preistorici, ceramiche… l’elenco è molto lungo e ogni libro era realizzato da un esperto per quello specifico argomento. Un idea molto belle che infatti vide un larghissimo successo e una tiratura davvero elevata, il che è una fortuna se lo si vuole comprare oggi.
Il costo del libro nuovo era di appena 30 pence, siccome nel Regno Unito il sistema decimale per il calcolo del denaro sarebbe entrato in vigore solo l’anno successivo, non possiamo dire con certezza a quanto possa corrispondere, dovrebbe essere circa 3 euro attuali. Tuttavia, a fronte di un prezzo molto basso di vendita e di un costo irrisorio di produzione, il testo è di elevata qualità: Burgess Wise è tutt’ora riconosciuto come uno dei pilastri per la storia dell’automobilismo, in particolare per quella inglese e anche questo volumetto non smentisce l’autore.

Di base la struttura del libro è cronologica, si tratta della storia dell’auto partendo dai primissimi esperimenti del ‘700, fino ad arrivare agli anni ’30. Ogni capitolo affronta però una tematica che può abbracciare un arco di tempo in parte diverso dal precedente e questo non sempre aiuta nella chiarezza della lettura -e specialmente nella memorizzazione dei nomi- ma difficilmente si sarebbe potuto fare altrimenti. Uno sterile ordinamento temporale avrebbe fatto perdere una delle più importanti qualità del volume, vale a dire i passaggi evolutivi che l’auto ha affrontato nelle sue varie forme, sintetizzati con grande cura e precisione dall’autore.
Un altro punto che rende de particolarmente godibile questo libro sono le illustrazioni di Walter Wright, anche più di una per pagina. Si va da semplici disegni di progetti della prima metà dell’ottocento a vivaci esterni da Belle Epoque. Particolarmente interessanti sono le scene di corsa in cui viene ben messa in evidenza anche l’evoluzione nell’abbigliamento dei piloti.
Insomma, un vero affare e un piccolo tesoro per ogni libreria dell’automobilismo.
TITOLO | Veteran and Vintage cars |
AUTORE | David Burgess Wise |
EDITORE | Hamlyn |
ANNO | 1970 |
LARGHEZZA | 10,9 cm |
ALTEZZA | 17,8 cm |
PAGINE | 158 |
PREZZO | 1,5 – 7 € |