Quando l’autunno è una primavera

Dopo le funeste giornate passate, in cui non sono mancati perfino temporali autunnali, finalmente è tornato il sole ed è stato possibile affrontare le strade di campagna che, a sud di Caravaggio, risplendono di luce non appena uno spicchio di sole si affaccia nel cielo. Certo, non tutti trovano la pianura spettacolare, ma è innegabile un certo fascino quando, superato qualche albero si apre una vista che non ha confini se non in alcune rare macchie di vegetazione, troppo lontane per essere distinguibili, o per avere un colore intellegibile. Nero, grigio, verde? Poco più di una striscia spessa tra strisce più sottili. O per lo meno questo è quel che sembravano mentre passavano rapide tra il parabrezza della Morgan, non proprio pulito a dirla tutta. Ma siamo piuttosto sicuri che le strisce ci fossero e ragionevolmente certi che fossero alberi e non moscerini spiaccicati.


Non avendo potuto usare la Morgan nelle settimane precedenti, è stato un piacere poter fare un giro all’asciutto, senza necessitare di un’amphicar per godersi le strade in aperta campagna. Certo, nel breve tratto completamente sterrato che abbiamo dovuto attraversare per riprendere il giro qualche pozzanghera c’è stata… più di qualcuna in effetti, la strada sembrava un campo minato, dove ogni singola mina fosse esplosa, ma sterzando a destra e a sinistra in uno slalom continuo siamo riusciti a cavarcela senza dover ripulire a fondo l’auto e senza perdere qualche pezzo per la strada. Ricordiamo che le sospensioni posteriori di questa 4/4 del ’91 sono ancora a balestra, bellissime ma non proprio preformanti.

Il percorso è molto breve appena 8,8 kilometri, con un tempo di percorrenza che sfiora appena il quarto d’ora, ma merita un giretto se si ha un’auto d’epoca per la sinuosità della strada, senza curve secche, con una visuale sempre libera e aperta, con -componente fondamentale nelle strade di campagna- pochissimo traffico e una larghezza sufficiente a passare in due. Il panorama è bello, ma non dei migliori, a causa della presenza di numerose cascine, tuttavia le rogge e le sorgive ai alti della strada sono sempre bellissime, specialmente con i magnifici salici con veste autunnale. Un panorama umile e rilassante, senza ampi contrasti, adatto a godersi una bella passeggiata automobilistica.

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...