La notizia è finalmente stata confermata: RmSotheby’s e Mercedes hanno annunciato la vendita da 135 milioni di euro di una delle due 300 SLR Uhlenhaut coupé di proprietà della Casa di Stoccarda. La GTO non è più l’auto più costosa del mondo, e di parecchio. Per capire quanto questo nuovo record sia importante basta notare che i due precedenti primati -entrambi non ufficiali- ottenuti dalla berlinetta del Cavallino erano pari a 48 e 70 milioni di dollari, alla somma mancano ancora un venti milioni buoni di euro per arrivare al valore di questa 300 SLR.
L’auto è stata venduta tramite un’asta privatissima che ha avuto luogo nel museo stesso, tra una ventina di persone, come racconta Duccio Lopresto, Director of business delevopment di RmSotheby’s. Il vincitore ha deciso per il momento di restare anonimo. Visto il prezzo così elevato e vista l’importanza storica del pezzo, non propendiamo certo nel ritenere il fortunato proprietario un novellino: si tratta forse i di un collezionista di primo piano: un Lauren, un Sydorick, un Louwmann, un Simeone? Vedremo l’auto calcare i verdi prati di qualche concorso o correre in pista?
Quel che è certo è dove andrà la somma record: Mercedes ha infatti specificato che la vendita è legata all’apertura di un fondo di borse di studio destinato ai giovani che volessero intraprendere ricerche per l’energia green. Forse sarebbe stato più efficace legare un simbolo come questa vettura a uno scopo più tradizionale, magari per l’heritage del marchio.
Rimane da chiedersi l’impatto che una vendita del genere avrà sul mercato delle blue chip, rotto il tetto dei 100.000 milioni ci possiamo aspettare altri record nei prossimi anni o rimarrà un unicum come i 10 milioni per una GTO negli anni ’80? E quanto possono valere le –poche- auto che superano in preziosità questa meraviglia? 135 milioni è un prezzo semplicemente folle, ma giustificato dal fatto che si tratta di un esemplare unico: la 300 SLR vincitrice della 1000 miglia lo batterebbe? E una 250 Testarossa che abbia vinto Le Mans? La McLaren F1 vincitrice del 1995 forse? La prima Ferrari? La prima Rolls Royce Silver Ghost? Sicuramente auto straordinarie di cui esistono più esemplari sono state lasciate dietro e per un po’ non faranno record. Questo record o si batterà con una vincitrice di qualche importante competizione o con un rediviva quarta Atlantic.