RM Sotheby’s ~ Monaco 2024

Con ben 122 lotti in vendita, l’asta che si terrà il prossimo 11 maggio sarà certamente una delle più ricche dell’anno in Europa, forte anche delle auto da F1 facenti parte della collezione Jody Scheckter e degli interessantissimi progetti della 20th century collection.

Di queste però ci occuperemo in un articolo a parte, così come delle vetture prettamente da corsa; ecco quindi la nostra -difficilissima- selezione delle più interessanti auto stradali all’incanto:

1972 Ferrari 365 GTS/4 Daytona Spider by Scaglietti

€2,800,000 – €3,200,000 EUR 

Pur essendo uscita di fabbrica con verniciatura Grigio argento e interni in pelle nera, non si può dire che i nuovi colori non donino alla vettura. Del resto, prima che gli amanti dell’autenticità smettano la lettura di questo lotto, è importante sottolineare come l’auto sia già in possesso del Certificato d’Origine Ferrari, con relativo Red Book. La nuova vernice canna di fucile (l’auto è stata anche gialla) e i sontuosi interni rossi conferiscono ulteriore carattere a un veicolo che è uno dei simboli dello stile degli anni settanta e che con la 12Cilindri sembra tornare prepotentemente sulla scena

1955 Porsche 356 Carrera 1500 GS Speedster by Reutter

€850,000 – €950,000 EUR

Avevamo detto solo auto stradali ed ecco una Speedster Carrera che ha corso molteplici gare della SCCA, però si tratta pur sempre della classica race on sunday sell on monday, e del resto non ci direte che la precedente fosse un’auto da tutti i giorni!
Sfortunatamente, anche questa bellissima 356 lascia un po’ a desiderare in fatto di autenticità: oltre a un restauro pluriennale tra 2019 e 2021, è segnalato come il motore non sia quello originale e, se non fosse per l’estrema rarità del veicolo e la bellissima combinazione full-black, la cifra richiesta ci sarebbe sembrata certamente eccessiva.

1969 Alfa Romeo Giulia 1750 GTV

€50,000 – €70,000 EUR

Decisamente più abbordabile questa magnifica Alfa Romeo. Va bene, anche questa ha subito un intenso restauro, ma con la massima attenzione all’originalità e anche rispettando i colori originali di fabbrica, una combinazione assolutamente impressionante di esterni Grigio Indaco e interni in Rosso Amaranto Skai. Insomma, il motore è quello giusto 1750, la combinazione di colori è bella e rara insieme, viene venduta senza prezzo di riserva: non possiamo che consigliare vivamente di tenerci un occhio puntato sopra.

Per completezza segnaliamo però anche il lotto 208, una stupenda Giulia Sprint GT Veloce di proprietà della stessa famiglia fin dall’immatricolazione, pure senza prezzo di riserva.

1958 Ferrari 250 GT Cabriolet

€4,500,000 – €5,000,000 EUR

Se solo le avessero progettato un paraurti anteriore più integrato con la carrozzeria… La bellezza delle cabrio Ferrari degli anni cinquanta e sessanta è proverbiale, e la 250 cabriolet le rappresenta forse nella forma più pura.
Piccola parentesi: la 375 Plus Cabriolet è senza confronti la migliore cabrio Ferrari in assoluto, per meccanica, purezza delle linee e pedigree sportivo, seguita a ruota da alcune 166 MM con carrozzeria Touring. Il nostro podio è chiuso appunto da alcune 250 cabriolet prima serie -con i paraurti orizzontali!- che preferiamo anche alla California.
Per quanto concerne infine la singolare combinazione di colori di questo esemplare -scordatevi Rodeo Drive o la Croisette, prima casa tra le brume del lodigiano- crediamo che un interno di questo tipo non potrà che influenzare il prezzo di vendita, a nostro avviso stimato con un eccessiva generosità. Ma le configurazioni così particolari possono riservare sorprese.

1996 Porsche 911 GT2

€1,300,000 – €1,700,000 EUR

48 chilometri. Condizioni eccezionali questo esemplare rappresentante l’evoluzione massima della 993, nonché una delle 911 più iconiche -e ricercate- grazie al look impressionante e alla meccanica sopraffina.
Il prezzo ormai ha raggiunto le stelle per queste Porsche e non accenna a rallentare, tuttavia non possiamo sapere quanto questa bolla -se di bolla si tratta- durerà ancora prima di scoppiare. Se la si compra come investimento occhio al mercato quindi… se invece ci si vuole divertire con l’ultima 911 ad aria nella sua più estrema configurazione, non resta che aggiungerle qualche km.


Lascia un commento